Abbiamo visto come pulire le finestre in PVC e come effettuare la manutenzione degli infissi in legno ; ora ci occuperemo della pulizia degli infissi in alluminio.
Come pulire gli infissi in alluminio verniciato: cosa serve e cosa evitare
La pulizia degli infissi in alluminio è una delle azioni fondamentali da compiere per la corretta manutenzione di porte e finestre in alluminio e, con ciò, per garantire ai vostri infissi una lunga vita e il mantenimento, per lungo tempo, delle qualità estetiche. Per questo, occorre sono sottovalutare la pulizia, soprattutto quella degli infissi in alluminio verniciato.
Iniziamo a individuare ciò che non si deve assolutamente fare. Utensili affilati, appuntiti, spugne abrasive e prodotti chimici aggressivi quali solventi, acidi e alcool sono assolutamente banditi nella pulizia degli infissi in alluminio, soprattutto quelli verniciati. Questo perché, oltre a rovinare le finiture del telaio e la verniciatura, potrebbero intaccare irrimediabilmente anche le guarnizioni.
Ecco dunque cosa vi serve. Per pulire gli infissi in alluminio (verniciato o meno) sono sufficienti un panno morbido per togliere la polvere e lo sporco superficiale e una spugna imbevuta in acqua tiepida e detergente neutro (come sapone di Marsiglia, bicarbonato o aceto) o prodotti specifici per la pulizia dell’alluminio.
Come pulire infissi in alluminio molto sporchi: le fasi della pulizia
Ma vediamo, passo dopo passo, quali sono le operazioni da eseguire per pulire al meglio i serramenti in alluminio. Iniziamo dal telaio: inumidiamo un panno con acqua calda e passiamolo su tutta la superficie, insistendo particolarmente nelle fessure e negli eventuali canali di drenaggio, soprattutto se i vostri infissi in alluminio sono molto sporchi. Successivamente si può passare nuovamente il panno immerso in una soluzione di acqua calda e bicarbonato di sodio.
Gli eventuali residui di sporcizia presenti nelle fessure possono essere rimossi utilizzando degli stuzzicadenti. Infine, passare con delicatezza l’aspirapolvere sulle guarnizioni e, successivamente, anche lo straccio inumidito come già fatto per il telaio. Per una pulizia perfetta e senza aloni e macchie, risciacquate abbondantemente e asciugate i serramenti in alluminio più volte finché ogni traccia di sporco sarà sparita.
Come potete vedere, la pulizia degli infissi in alluminio è un’operazione semplicissima che andrà effettuata almeno due volte all’anno, soprattutto in una città esposta allo smog come Roma. In alternativa, potete affidarvi a Baltera per la manutenzione programmata dei vostri serramenti.
Fonte immagine: finstral.com
Richiedi maggiori informazioni