Come pulire i vetri delle finestre

Pulire i vetri delle finestre

Pulire i vetri delle finestrePulire i vetri delle finestre: un compito faticoso, ma indispensabile. Avere i vetri sporchi, opachi o con aloni è peggio che avere una casa in disordine. E la pulizia delle finestre è uno di quei casi in cui la saggezza tradizionale è ancora funzionale. I consigli che vengono dalla tradizione sono, infatti, da preferire piuttosto che fare ricorso a prodotti scadenti o troppo aggressivi che potrebbero rovinare vetri, infissi e, soprattutto, guarnizioni isolanti.

Gli ingredienti naturali della ricetta avere vetri brillanti sono: un secchio pieno di acqua calda, mezzo bicchiere di aceto bianco ogni mezzo litro d’acqua, carta di giornale e un panno. In aggiunta si può aggiungere nell’acqua calda anche una goccia di detersivo per i piatti.

Prima di iniziare la pulizia è bene spolverare i vetri con un panno morbido per eliminare eventuali residui che potrebbero graffiarne la superficie. Successivamente immergete un panno nel secchio e iniziate a pulire il vetro dall’altro verso il basso. Ripetete l’operazione almeno un paio di volte. Per pulire fino in fondo i vetri delle finestre una parte importante spetta all’asciugatura. Prendete dei quotidiani, appallottolateli e strofinateli sul vetro con lo stesso movimento, dall’alto verso il basso. Smettete solo quando sarà completamente asciutto.

Pulire i vetri delle finestre potrebbe risultare un lavoro ingrato. Ma i risultati, se il lavoro è ben fatto, sono a dir poco brillanti.

Se l’infisso è in legno, scopri i segreti per donargli una lunga vita nel nostro post  Manutenzione degli infissi in legno.

Richiedi maggiori informazioni