Chi è alla ricerca di informazioni sulle finestre in PVC troverà, nel web, molti giudizi sfavorevoli su questo tipo di serramento. Tali giudizi sono spesso privi di fondamento e si basano sul sentito dire o su esperienze da non ripetere con prodotti scadenti.
Qualsiasi professionista di serramenti potrà facilmente rassicurarvi sulle ottime caratteristiche delle finestre in PVC ma, per sfatare i pregiudizi più diffusi abbiamo deciso di ribattere, punto per punto, ciò che spesso sentiamo dai nostri clienti.
1 – Le finestre in PVC si deformano
Il profilo in PVC delle finestre è consolidato da un’anima in acciaio che mantiene nel tempo la sagomatura iniziale del serramento. Inoltre, il PVC è un materiale più resistente alle sollecitazioni del legno e del metallo.
2 – Le finestre in PVC non sono sicure contro le intrusioni
Come già detto sopra, il PVC è un materiale molto resistente e non permette di intraprendere quelle azioni che, negli altri tipi di serramenti, soprattutto quando scadenti, aiutano i ladri a forzare l’entrata. Le finestre in legno, infatti, possono essere scheggiate in punti strategici per insinuare strumenti di effrazione. Lo stesso vale per le finestre in metallo, che possono essere piegate.
La ferramenta e i vetri anti-intrusione possono aiutare, in ogni caso, a preservare la vostra sicurezza domestica.
3 – Le finestre in PVC ingialliscono
Pregiudizio molto diffuso tra i detrattori delle finestre in PVC, quanto infondato. Anche i profilati dei colori più tenui manterranno la propria tonalità nel tempo. Soprattutto quando vengano evitate pulizie con solventi aggressivi, vengano utilizzati prodotti specifici o seguite alcune norme base e alla portata di tutti per la pulizia delle finestre in PVC.
Fonte immagine: www.finstral.com
Richiedi maggiori informazioni