Come salvaguardare le porte in legno con la manutenzione periodica

Manutenzione periodica del legno

Manutenzione periodica del legnoLe porte in legno all’interno di un’abitazione sono un elemento d’arredo molto apprezzato e raffinato, in grado di trasmettere un profondo senso di “calore”. Il legno, però, essendo un materiale vivo e naturale, necessita di una manutenzione periodica. Vediamo come.

Innanzitutto, le porte in legno dovrebbero essere oggetto di una pulizia ordinaria, nel senso che ogni mese andrebbero spolverate velocemente con un panno leggermente umido. Detto questo, ogni sei mesi le porte, come qualsiasi mobile in legno, vanno pulite in maniera molto più approfondita.

Naturalmente, questa manutenzione straordinaria deve tenere in considerazione, in primis, del tipo di legno di cui sono fatte le porte in modo tale da munirsi e acquistare oli, cere, vernici adatti.

Per comodità, rimuovete le porte in legno e adagiatele in modo da poterci lavorare facilmente. Con della carta vetrata a grana sottile passate tutta la superficie in modo da eliminare rigonfiamenti e la vecchia vernice rovinata. Nel caso in cui notate dei fori, riempite delicatamente con dello stucco per legno.

Diluite dell’olio apposito nell’acqua e, con un panno morbido, date una passata su tutta la superficie, davanti e dietro. Dopo aver fatto asciugare abbondantemente, la fase finale della manutenzione prevede una mano di vernice. Le vostre porte in legno sembreranno come nuove.

Fonte immagine: garofoli.com

Richiedi maggiori informazioni