Permessi edificare un abbaino

permessi abbaino

permessi abbainoState pensando di edificare un abbaino, ma c’è una questione ancora da risolvere: serve il permesso per costruire per porre in opera la struttura?

La risposta ce la fornisce una recente sentenza del Tar Piemonte (sentenza 20 marzo 2014 n° 481), la quale dà un inquadramento dell’opera, con la conseguente “ricaduta” burocratica, seguendo gli orientamenti giurisprudenziali consolidati.

«Gli abbaini sul tetto dei fabbricati aumentano la volumetria, incidono sulla sagoma dell’edificio e costituiscono “nuova costruzione”… » Questo è quanto è stato indicato dalla sentenza.

La fattispecie, dunque, rientra nei casi d’interventi edilizi che comportano:

  • La modifica della sagoma dell’edificio (ristrutturazione con mutamento di sagoma)
  • L’aumento di volume
  • La sopraelevazione (valutata tale anche se di ridotte dimensioni)

In fatto di permessi, la sentenza ricorda che, dunque, per procedere alla posa in opera dell’abbaino si possa ricorrere alla DIA, quale alternativa al permesso di costruire.

Per l’edificazione di abbaini, dunque, sarà necessario procurarsi i giusti permessi per non incorrere in denunce e sanzioni.

Per fare tutto in regola e poter contare su una posa in opera a regola d’arte, rivolgetevi solo a professionisti del settore.

 

Fonte immagine: Finstral.com

Richiedi maggiori informazioni