A volte sono le mode del momento, a volte sono stili di vita, più o meno passeggeri, che influenzano le nostre scelte in fatto di arredo: se, però, si può facilmente cambiare il colore di una parete, o anche un intero arredamento, è sicuramente più impegnativo cambiare un pavimento. Per questo spesso si preferisce optare per una scelta senza tempo, che garantisce sempre calore e personalità alla propria casa: il parquet. Vediamo quindi quali sono i principali vantaggi di questa scelta e come si effettua una corretta manutenzione parquet.
Perchè montare il parquet in casa
Da sempre, il legno è una delle scelte più amate per rivestire i propri pavimenti. Ecco perchè:
- è resistente. Se la qualità dei materiali è alta, un buon parquet può durare anche per tutta la vita.
- è esteticamente bello. Il grande numero di essenze e finiture disponibili rendono il parquet un’ottima scelta per qualsiasi ambiente, anche i più problematici come cucina e bagno. Inoltre, l’alta personalizzazione dei colori e del tipo di posa, fanno sì che si tratti di un rivestimento intramontabile, che con la sua sola presenza aumenta il valore dell’immobile.
- è isolante. Il legno è un isolante naturale e aiuta a mantenere costante la temperatura.
La manutenzione parquet: è davvero difficile?
Questo è forse l’interrogativo principale che ci si pone.
L’ordinaria manutenzione parquet prevede innanzi tutto l’aspirazione della polvere e il lavaggio, per evitare che le particelle di sporco possano accumularsi e graffiare la superficie. Naturalmente l’aspirapolvere dovrà essere dotato di spazzola antigraffio, mentre il lavaggio andrà effettuato con un panno morbido, non abrasivo, solo inumidito con una soluzione di acqua e un detergente specifico.
La manutenzione parquet ordinaria, quindi, ha più che altro scopo preventivo (oltre che di ordinaria pulizia) per evitare che il parquet con il tempo possa rovinarsi in profondità dovendo quindi ricorrere alla manutenzione straordinaria, più invasiva, come la lamatura.
In caso di piccoli graffi non sarà necessario ricorrere alla lamatura, ma basteranno alcuni piccoli “trucchetti” per riparare e nascondere i segni sul parquet.
Richiedi maggiori informazioni