Mettere a nuovo la propria casa o effettuare delle modifiche sostanziali sull’assetto architettonico di uno spazio può essere una spesa ingente: sono almeno 5 i motivi che potranno spiegarvi perché cambiare le vostre finestre, con riscontri totalmente positivi in termini di efficienza energetica, design e benessere.
- Risparmio energetico: una delle ragioni più importanti alla base della sostituzione dei vecchi infissi con i nuovi è la possibilità di effettuare un risparmio energetico, non in termini puramente astratti. Ecco qui tutti i dati relativi all’effettiva somma che può essere risparmiata, non solo grazie alle detrazioni fiscali ma soprattutto grazie alla riduzione delle spese sulle bollette.
- Miglioramento estetico: i serramenti non sono semplicemente parte della struttura di una casa ma rappresentano un vero e proprio elemento d’arredo. La vasta gamma di soluzioni personalizzabili consente di dare un tocco raffinato alla vostra casa, scegliendo tra colori, modelli e materiali innovativi, resistenti e di qualità. Tutti questi elementi si fondono e regalano all’ambiente un aspetto moderno e ricercato, su misura delle vostre esigenze.
- Benessere: tra i motivi per cambiare le vostre finestre c’è senza dubbio la possibilità di aumentare il livello di benessere all’interno di una abitazione. Ciò dipende dalle condizioni termiche, acustiche e luminose, elementi chiave per garantire un livello ottimale di comfort abitativo.
- Isolamento acustico: per quanto le finestre rappresentino un elemento di continuità e connessione con l’ambiente circostante, la loro funzione è quella di garantire una certa schermatura rispetto all’esterno. In particolare, dei serramenti di qualità, realizzati con materiali moderni e tecnologie all’avanguardia consentono di isolare dal punto di vista acustico, garantendo privacy e tranquillità.
- Eliminazione della formazione della muffa: è fondamentale che le finestre siano in grado di mantenere l’ambiente esterno isolato da quello interno anche da un punto di vista fisico in quanto le infiltrazioni di acqua potrebbero causare la proliferazione di muffa, con danneggiamento di muri e intonaci. La muffa potrebbe anche contaminare l’aria, provocare reazioni allergiche e un peggioramento delle condizioni igrometriche con effetti negativi sul comfort abitativo. Con una posa in opera di qualità invece, l’umidità potrà essere facilmente tenuta sotto controllo.
Dopo aver preso in considerazione i 5 motivi per cambiare le vostre finestre, fate le vostre considerazioni e affidatevi a professionisti del settore.
Richiedi maggiori informazioni