La manutenzione delle porte blindate: consigli e suggerimenti

manutenzione porta blindata

manutenzione porta blindataLa manutenzione delle porte blindate è un controllo periodico che andrebbe fatto regolarmente e, soprattutto, con molta attenzione. In modo da ottenere un duplice risultato: da un lato, la durata dell’infisso aumenta in maniera considerevole, così come la sua efficienza; dall’altro, si ha la certezza che la grande protezione garantita da una porta blindata non diminuirà nel tempo.

In generale, la manutenzione delle porte blindate andrebbe svolta almeno una volta all’anno. Più in particolare gli elementi che andrebbero controllati con maggiore attenzione sono tre: innanzitutto le cerniere su cui fa perno la porta; in secondo luogo ci sono le guarnizioni; infine c’è il vero cuore del sistema di protezione, ovvero la .

In un certo senso, si può dire che la porta blindata “avverta” il suo padrone del fatto di aver bisogno di manutenzione. Ci sono infatti una serie di segnali da tenere in debita considerazione: la comparsa di una striscia sul pavimento in corrispondenza dell’apertura dell’anta è già significativa, così come i rumori insoliti mentre la porta viene aperta.

Infine, un ultimo componente da controllare durante la manutenzione delle porte blindate sono i cilindri: la sicurezza del serramento dipende in buona parta anche (se non soprattutto) dal fatto che questo elemento funzioni alla perfezione e non dia problemi.

 

Fonte immagine: oikos.it

Richiedi maggiori informazioni