Manutenzione degli infissi in legno: facile e veloce

La manutenzione degli infissi in legno

La manutenzione degli infissi in legnoLa manutenzione agli infissi in legno è quasi un dovere. Il legno è il materiale vivo e naturale per eccellenza e con il tempo è soggetto agli attacchi di agenti esterni quali: pioggia, grandine, muffe e umidità che ne compromettono la consistenza.

Una prima importante operazione per la manutenzione degli infissi in legno è la loro pulizia. Le piogge acide e lo smog si depositano sulle finestre compromettendo la resistenza della vernice protettiva di cui sono rivestite. È buona norma pulire gli infissi con acqua e detergenti neutri, cioè non aggressivi, ogni sei mesi, prima del periodo estivo e prima di quello invernale.

Se vi accorgete che la superficie del legno è compromessa, ha perso lucidità, è ruvida al tatto o in parte danneggiata si deve agire subito per evitare che il danno si estenda. Quando la vernice inizia a screpolarsi e il danno risulta esteso per una buona manutenzione degli infissi bisogna adoperare la carta abrasiva.

Con una carta abrasiva fine si elimina tutta la superficie rovinata, con un panno umido si toglie la polvere che si è creata e con un pennello a setole morbide si ripristina con cura la vernice.

La manutenzione degli infissi in legno è semplice da realizzare grazie anche ai numerosi prodotti che si trovano in commercio, tutti di facile impiego.

Richiedi maggiori informazioni