Rimuovere silicone dai vetri o dai serramenti può diventare un’ossessione estetica, soprattutto quando il silicone scadente inizia a ingiallire formando macchie sulla finitura chiara della porta o della finestra, fino a divenire un vero e proprio fastidio quando la traccia di silicone è una bella macchia sul vetro. I residui di silicone sul vetro o sui serramenti sono il segno evidente di una finestra o una porta frutto di una posa in opera di qualità scarsa o di una manutenzione amatoriale di un serramento che ha fatto il suo tempo. Ma come risolvere?
Silicone: come toglierlo dai vetri?
Utilizzare solventi, altri prodotti aggressivi o anche solo l’alcool denaturato potrebbe portare a deteriorare le finiture o le guarnizioni, rovinando definitivamente il nostro serramento. Esistono solventi specifici per il silicone, ma sono altamente sconsigliati perché possono rovinare in maniera indelebile vetro o rivestimenti dei vostri infissi se non usati con le dovute cautele. Come togliere il silicone dai vetri e dagli infissi, dunque?
Se non volete affidarvi a spatole professionali, le soluzioni sono due: lametta da barba o taglierino. Questi strumenti, uniti a tanta buona volontà e mano chirurgica, vi faranno eliminare il corpo principale della macchia di silicone dopo aver ammorbidito il silicone con acqua per rendere più agevole l’operazione. Ovviamente, sbagliare significherebbe procurare, al nostro vetro o al nostro infisso, un bel graffio gradito quanto la macchia di silicone e, in più, permanente.
Come togliere il silicone dagli infissi
Il procedimento che abbiamo descritto per rimuovere il silicone dai vetri può essere utilizzato anche – ma con maggiore attenzione – per rimuovere le macchie sulle superfici dei vostri infissi. In questo caso, assolutamente banditi sono i solventi chimici che potrebbe macchiare in maniera indelebili le superfici, che siano in legno verniciato o in alluminio. Per ottenere i migliori risultati, dopo aver rimosso il silicone, potete passare dell’alcol sulla macchia.
Il modo migliore per risolvere la questione delle macchie di silicone su vetri e infissi è affidarsi a installatori qualificati, a garanzia di un lavoro pulito e a serramenti di qualità, per essere sicuri di non dover intervenire per coprirne le imperfezioni.
Richiedi maggiori informazioni