Quando si parla di porte blindate si pensa principalmente a quelle ad anta piena, perchè considerate più sicure, ma è davvero così? L’efficacia porte blindate a vetro è davvero inferiore rispetto a quelle non a vetro? Ecco quello che c’è da sapere per fare una scelta consapevole.
Come prima cosa bisogna considerare la percentuale di porzione in vetro presente nella porta blindata: esistono delle specifiche dimensioni che sarebbe meglio non superare in modo da non rendere più debole la struttura complessiva; in altre parole, un modello di porta blindata a tutto vetro sarà comunque meno sicura in quanto non conforme agli standard consigliati.
Affidandosi a consulenti esperti come quelli del nostro team Baltera, è possibile avere una porta blindata con vetro con pari efficacia delle porte blindate ad anta piena; rispetto a queste ultime inoltre, hanno anche qualche vantaggio in più: in primis, il forte impatto estetico, dal momento che è possibile personalizzare i vetri non solo a livello di finitura (opaca, trasparente, satinata, sabbiata e colorata), ma anche con veri e propri motivi ornamentali; inoltre dimensioni e posizione delle vetrate possono essere innumerevoli e richieste in base al proprio gusto. Oltre al lato estetico, c’è anche un lato funzionale da non trascurare: le porte blindate con vetro aumentano la luminosità dell’ambiente, quindi sono perfette per tutti quegli ingressi scarsamente illuminati.
Naturalmente quando si parla di “vetro” si intende un vetro blindato, vale a dire una particolare tipologia di vetro antisfondamento formato da almeno 3 lastre temperate.
Anche alle porte blindate con vetri viene assegnata una classe antieffrazione che può andare da 1 a 6: i primi due gradi sono indicati per locali come magazzini o comunque nei quali non viene conservata merce di valore. Nelle ville e negli appartamenti normalmente si utilizzano le classi 3 e 4, con un grado di sicurezza molto elevato e in grado di resistere anche a delinquenti più esperti. Le ultime classi, la 5 e la 6, sono generalmente indicate per attività come gioiellerie o comunque locali in un è richiesto un altissimo grado di sicurezza.
In definitiva si può dire che, se scelte sotto il consiglio di un esperto, l’efficacia porte blindate con vetro è assolutamente pari a quella delle porte blindate tradizionali, permettendo però un maggior grado di personalizzazione e donando all’ambiente una maggior luminosità.
Richiedi maggiori informazioni