Le migliori porte salvaspazio quando la casa è piccola

Le porte scorrevoli a scomparsa

Quando si deve arredare o ristrutturare una casa, sempre più spesso bisogna fare i conti con lo spazio a disposizione che, soprattutto nelle grandi città, è sempre meno. Ogni centimetro diventa importante e si cercano sempre le migliori soluzioni per sfruttarli in modo da “guadagnare” spazio: in questo caso, un’ottima idea può essere quella di scegliere delle porte salvaspazio, in modo da valorizzare al massimo tutta la metratura a disposizione.

Ci sono diverse tipologie di porte salvaspazio, tutte esteticamente belle, funzionali e adatte ai vari budget: vediamo quindi quali sono quelle più amate.

Porte scorrevole a scomparsa

Sono le porte salvaspazio per definizione: la porta scorre letteralmente all’interno della parete, in cui sono presenti griglie e un controtelaio che ne permettono la “scomparsa”. Naturalmente questo implica che, nella porzione di parete dentro la quale scorrerà la porta, non siano presenti impianti di alcun tipo.

È una soluzione che comporta molti vantaggi e si adatta anche agli ambienti più piccoli, ma bisogna comunque tener conto di qualche svantaggio: potete scoprirli nel nostro precedente articolo dedicato proprio ai pro e contro delle porte a scomparsa.

Porta scorrevole con binario esterno

A differenza delle porte a scomparsa, questa tipologia di porta non scorre all’interno della parete, bensì in maniera parallela ad essa, al suo esterno. Anche in questo caso l’ingombro dovuto ad apertura/chiusura della porta è minimo: bisogna però considerare la presenza del binario e del controtelaio a vista (anche se attualmente esistono in commercio diverse soluzioni di design).

Porta a soffietto (o pieghevole)

È una delle soluzioni più economiche: il vantaggio è la sua assoluta praticità, lo svantaggio principale è la poca possibilità di personalizzazione, il che la rende comoda per gli ambienti di servizio, ma poco usata negli ambienti principali della casa.

Porta a libro

Viene considerata come l’evoluzione della porta a soffietto: il principio di funzionamento è simile, tuttavia rispetto alle prime, consentono maggior scelta di materiali e possibilità di personalizzazione. Rispetto alle classiche porte a battente, riducono lo spazio necessario all’apertura fino al 70%: di contro, però, riducono anche il passaggio della luce.

Porte Rototraslanti

Sembrano a tutti gli effetti delle porte a battenti, ma il loro particolare meccanismo consente di ridurre lo spazio necessario all’apertura di cerca il 60%. Sono una soluzione molto interessante perchè presentano diversi pro: in questo articolo potete trovare un approfondimento proprio sui vantaggi delle porte rototraslanti.

Se vi state chiedendo quali siano le migliori porte salvaspazio per la vostra casa, affidatevi all’esperienza e alla competenza dei consulenti Baltera: troveremo la soluzione perfetta per voi.

Richiedi maggiori informazioni