Con la risoluzione 25/E/2015, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito che i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili a uso abitativo possono beneficiare dell’IVA agevolata al 10% qualora richiedano l’installazione di “beni significativi”. La sostituzione delle finestre e degli altri serramenti rientrano nella categoria degli interventi per i quali si può applicare l’IVA al 10%. Il calcolo del valore sul quale applicare l’imposta agevolata, però, richiede un piccolo calcolo.
Su cosa viene applicata l’IVA al 10%: come calcolare la base imponibile
L’IVA al 10% viene applicata “fino a concorrenza del valore della prestazione, considerato al netto del valore dei beni significativi”. Una formulazione un po’ complessa che può essere chiarita con un semplice esempio di calcolo.
Si supponga un intervento di sostituzione delle finestre con i seguenti costi:
5.000 euro = costo dell’intervento e delle finestre
Di cui:
3.500 euro = costo finestre (beni significativi)
1.500 euro = costo sostituzione e posa in opera (prestazione)
Sui 3.500 euro di costo delle finestre, l’IVA al 10% si applicherà sul valore di 1.500 euro (“fino a concorrenza del valore della prestazione”). Ai restanti 2.000 euro si applicherà l’aliquota al 22%.
Richiedi maggiori informazioni