I pro e i contro delle porte a scomparsa

Le porte scorrevoli a scomparsa

Abbiamo già visto che porte per interni non sono tutte uguali: in particolar modo, la scelta non può prescindere dalla valutazione dello spazio a disposizione, che deve garantire un’apertura completa. Tra le diverse tipologie disponibili, le porte a scomparsa sono senza dubbio una soluzione molto amata: vediamo quindi cosa bisogna considerare quando di opta per questa particolare categoria di porte.

I vantaggi delle porte a scomparsa

Sono le porte salvaspazio per eccellenza e la soluzione più pratica quando si ha a disposizione un ambiente piccolo, perchè di fatto, scomparendo nel controtelaio montato nel muro, non vi è necessità di prevedere un ulteriore spazio per l’apertura dell’anta. Oltre ad essere funzionali e ottimizzare lo spazio, le porte a scomparsa sono sempre una soluzione elegante, in grado di dare continuità agli ambienti. Allo stesso modo, quando c’è bisogno di privacy, basta un semplice gesto per isolare le diverse zone.

Sono perfette anche se inserite in open space perchè donano grande luminosità agli spazi e, a livello ottico, li rendono più ampi. Non dimentichiamo inoltre che, grazie alla varietà di materiali e di decori, possono diventare dei veri e propri elementi di arredo e design, potendo creare aperture anche molto scenografiche.

… e qualche svantaggio

Pur essendo una soluzione davvero molto apprezzata, è bene sapere che le porte a scomparsa hanno anche qualche svantaggio: come prima cosa bisogna ricordare che, essendo necessario un controtelaio da inserire nel muro, sono imprescindibili dei lavori specifici e quindi aumentano i costi. Inoltre, nella porzione di muro all’interno del quale è installato il controtelaio, non è possibile inserire viti o tasselli per mobili o mensole.

L’isolamento acustico con questa tipologia di porte non è ottimale perchè, dovendo scorrere all’interno del muro, hanno uno spessore inferiore rispetto a delle porte “standard” a battente.

Infine, la presenza del controtelaio rende anche un po’ più difficoltosa la pulizia, dato che sporco e polvere possono accumularsi nelle intercapedini dove scorre la porta e quindi una pulizia profonda è più complicata (ma non impossibile!)

Richiedi maggiori informazioni