Le finestre in PVC e l’isolamento acustico

isolamento acustico

isolamento acusticoL’inquinamento acustico, ossia l’esposizione a rumori di grande intensità, può divenire un problema particolarmente serio e chi vive in centro città o vicino a strade trafficate lo sa molto bene. Stress, difficoltà a dormire o a concentrarsi sono normali conseguenze. E’ fondamentale quindi ottimizzare il più possibile l’isolamento acustico delle proprie abitazioni e un modo molto semplice per conseguire ciò è la sostituzione delle normali finestre con gli infissi in PVC.

Infatti, l’isolamento acustico dipende dalla massa superficiale dei materiali di una casa, in altre parole dal peso al metro quadrato. Ora, in un muro esterno, la parte più debole, in questo senso, sono le finestre. È importante quindi, ove possibile, utilizzare vetri pesanti, doppi, fono isolanti o di vetro camera, con lastre dallo spessore differenziato o vetri accoppiati di sicurezza, ma soprattutto infissi in PVC.

Infatti, dato che il rumore entra nelle abitazioni tramite diffrazione (colpisce gli infissi e si ripercuote per vibrazione) o filtrazione (fori o aperture), è necessario che anche infissi e guarnizioni siano isolanti. Le finestre in PVC sono ottimali da questo punto di vista proprio grazie all’ottima capacità di isolamento acustico dei propri materiali di fattura.

Fonte immagine:  flickr.com/photos/giuseppefraticelli

Richiedi maggiori informazioni