Scegliere le porte interne è un momento delicato. Questo serramento, infatti, può influenzare in modo rilevante il design degli interni e vincolare la scelta di colori e stile dell’arredo. Non si tratta solamente di sapere quali porte interne scegliere, ma anche di cercare di evitare quelli che sono gli errori più comuni che si compiono affrontando l’acquisto dei serramenti con avventatezza. A meno che non ci si prepari bene alla scelta delle porte interne. Ecco, allora, qualche consiglio su come scegliere le porte di casa.
Come scegliere porte interne
Come abbiamo visto, la scelta delle porte interne è una faccenda da prendere sul serio. Nella valutazione delle soluzioni per la propria casa è importante tenere conto di determinati fattori che solo un esperto di serramenti può considerare. Le soluzioni, a questo punto, sono due:
- Rivolgersi a uno specialista affidabile e professionale – In grado non solo di vendere un prodotto, ma di fornire consulenza e consigli competenti.
- Seguire i consigli dell’infografica offerta da Garofoli – Un piccolo vademecum contro gli errori comuni nell’acquisto delle porte da interno.
Porte interne quali scegliere? Gli errori da non commettere
- Scegliere la porta senza aver valutato le varie opzioni – Siete proprio sicuri di conoscere tutte le opzioni di apertura, di materiali, di design offerte dal mercato? Verificate con il vostro rivenditore.
- Prima l’intervento di ristrutturazione, poi le porte – Scegliere le porte dopo aver effettuato i lavori di progettazione o gli interventi di ristrutturazione potrebbe risultare dispendioso sia dal punto di vista dei tempi di realizzazione sia da quello economico. La posa in opera della porta scelta potrebbe richiedere ulteriori interventi.
- Dimenticare che la porta è un complemento d’arredo – Il coordinamento dello stile è fondamentale per una casa elegante, accogliente e armonica. Un errore frequente nella scelta delle porte da interno è quello di optare per un design del serramento, senza avere idea di come verrà arredato l’ambiente interno.
- Anche il colore vuole la sua parte – Qualora la scelta del colore della parete dell’ambiente interno vada oltre il classico bianco o avorio, è importante sapere che la scelta del colore della porta ne verrà influenzato. Anche in questo caso, avere le idee chiare fin dalla scelta della porta significa non compiere errori cromatici fatali.
- Le misure contano – Uno degli errori più gravi che si possono commettere nella scelta delle porte da interno è quello di acquistare porte più piccole per l’accesso ad ambienti che ospitano elettrodomestici (bagno e cucina). È bene tenere sempre a mente che una lavatrice da 60 cm non passerà mai attraverso una porta da 50 cm.
Se ancora siete indecisi su come scegliere le porte per gli interi della vostra casa, niente paura. Affidatevi alla consulenza degli interior design di Baltera 1960 a Roma per gestire ogni fase della progettazione, dell’installazione e dell’arredo della vostra casa.
Richiedi maggiori informazioni