È possibile chiedere la detrazione sostituzione porte interne?

ecobonus 110

È una notizia recente: il cosiddetto Ecobonus 110% verrà prorogato fino al 31 dicembre 2023. L’Ecobonus è senza dubbio una tematica “calda” e molto attuale, ma a volte è difficile districarsi nella normativa, non sempre chiara nè lineare. Alcune delucidazioni le puoi trovare nel nostro precedente articolo relativo proprio alla proroga al 2021 e alle novità previste nel Decreto Rilancio, tuttavia l’argomento è talmente ampio che riteniamo utile fare un piccolo approfondimento per quanto riguarda la detrazione sostituzione porte interne, alla luce anche dei recenti chiarimenti che sono stati forniti dal MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Andiamo subito al cuore della domanda e poi vediamo condizioni e modalità: la risposta è sì, è possibile accedere alla detrazione sostituzione porte interne.

Come prima cosa, una specificazione: la sostuzione delle porte interne non rientra nel “bonus mobili” bensì nel più ampio bonus ristrutturazioni 2021. Si tratta di una detrazione del 50% della spesa, effettuata in 10 anni, che coinvolge le porte di casa: viene quindi fatto un rimborso Irpef del 50% di quanto speso per sostituire le porte interne.

Se si vive in condominio, il lavoro viene considerato come un’attività di manutenzione ordinaria, quindi è detraibile automaticamente.

La detrazione invece sarebbe esclusa se si vive in un edificio singolo (ad esempio una villetta indipendente), tuttavia c’è un’eccezione: se la sostituzione fa parte di un intervento più ampio di manutenzione straordinaria, allora è possibile accedere alla detrazione sostituzione porte interne. In pratica, in questo caso cambiare le porte di casa non deve essere l’intervento principale, ma deve essere abbinato ad interventi maggiori per i quali compete la detrazione d’imposta, come ad esempio interventi di manutenzione straordinaria, oppure restauro e risanamento conservativo oppure ristrutturazione edilizia.

Gli interventi di categoria superiore, quindi “assorbono” quelli di categoria “inferiore” sui quali si applicano i benefici della detrazione d’imposta.

Questo è sicuramente un buon momento per cambiare le porte interne: per qualsiasi dubbio non esitare a rivolgerti ai nostri consulenti, possiamo fornirti tutte le risposte che cerchi, contattaci!

Richiedi maggiori informazioni