Dopo aver visto quali sono i requisiti tecnici necessari per godere dell’ecobonus 2014, andiamo a scoprire quali sono i documenti necessari per ottenere la detrazione fiscale 65% sulla sostituzione dei serramenti.
Ricordiamo che quest’anno, secondo quanto definito dalla legge di Stabilità 2014, sarà l’ultimo anno in cui l’aliquota di detrazione per le agevolazioni fiscali legate alla riqualificazione energetica degli edifici sarà al 65%. A partire dal 2015 scenderanno al 50% e al 36% nel 2016.
Per scoprire quali sono i documenti necessari per comprovare la sostituzione dei serramenti a fini di riqualificazione energetica, facciamo riferimento alla guida specifica messa a disposizione dall’ENEA.
Documentazione necessaria per la detrazione fiscale del 56% sulla sostituzione dei serramenti, la cui conservazione è a cura del soggetto d’imposta:
Documenti relativi ai lavori
- Asseverazione: documento redatto da un ingegnere, un architetto, un geometra o perito iscritto al rispettivo Albo professionale. In tale documento deve essere riportato il valore di trasmittanza dei nuovi infissi e certificato che il valore rispetta i valori indicati dalla tabella 2 del DM 26/01/2010.
L’asseverazione può essere sostituita dalla dichiarazione rilasciata dal direttore dei lavori (conformità al progetto delle opere realizzate) o inclusa nella relazione che attesta la rispondenza alle regole tecniche per il contenimento del consumo di energia degli edifici.
- Certificazione del produttore del serramento: in alternativa all’asseverazione si può presentare la certificazione del produttore, rilasciata all’atto della vendita del serramento, che attesta il valore di trasmittanza dell’infisso.
- Documento di trasmittanza dei vecchi infissi: per ottenere la detrazione fiscale del 56%, si dovrà presentare anche l’attestazione del valore di trasmittanza degli infissi sostituiti. Tale dichiarazione potrà essere inserita:
– Nella certificazione del produttore dei nuovi serramenti;
– In un’autocertificazione del produttore;
– Nell’asseverazione.
- Schede tecniche.
- Attestato di Prestazione Energetica (APE) nei casi in cui gli interventi di riqualificazione energetica non interessino singole unità immobiliari.
Continuate a leggere il blog di Baltera, per scoprire quali sono i documenti di tipo amministrativo necessari per godere della detrazione fiscale del 65% sulla sostituzione dei serramenti per il 2014.
Fonte immagine: flickr.com/photos/agrilifetoday/
Richiedi maggiori informazioni