Le moderne evoluzioni delle pergole sono le nuove pergole bioclimatiche, che si differenziano dalle prime sostanzialmente per la presenza di una copertura fatta da lamelle frangisole orientabili. Questo sistema garantisce sempre una perfetta climatizzazione all’interno della zona pergolata perchè la possibilità di orientare le lamelle fa sì che si possano regolare in base al sole e alla luce.
Sono quattro le principali tipologie di pergole bioclimatiche:
- Autoportanti. La struttura della pergola è autonoma, si appoggia su quattro pilastri e può essere posizionata ovunque e quindi non solo a ridosso dell’edificio principale;
- Addossate. La struttura in questo caso necessita di una parete esterna a cui appoggiarsi, più solitamente altri due pilastri di supporto. E’ un tipo di pergola che viene spesso usato per terrazzi o balconi ed è adatta anche se non si hanno a disposizione grandi spazi;
- A tetto. Simili a quelle addossate, solo che in questo caso non necessitano di ulteriori pilastri oltre alla parete di sostegno;
- Impacchettabili. In questo caso, la differenza principale sta nel movimento delle lamelle che, oltre ad essere orientabili sono anche retrattili: questo meccanismo, anch’esso automatizzato, permette di scoprire del tutto l’area della pergola.
I vantaggi delle pergole bioclimatiche
Sicuramente la prima cosa da evidenziare è la possibilità di vivere il proprio spazio all’aperto, che sia un giardino o un terrazzo, in totale comfort e relax, filtrando i raggi solari e nello stesso tempo godendosi la brezza. L’ambiente inoltre può anche essere maggiormente personalizzato grazie all’integrazione di sistemi di luci a Led, in grado non solo di regalare atmosfera allo spazio ma anche di rendere la pergola perfettamente vivibile anche di sera.
In secondo luogo, installare una pergola bioclimatica è semplice e non richiede permessi, trattandosi di un intervento di edilizia libera.
Infine, vale la pena ricordare che, rientrando nella categoria delle schermature solari, se ci sono le giuste condizioni anche le pergole bioclimatiche possono rientrare nei cosiddetti “lavori trainati” e quindi accedere alle agevolazioni fiscali del Superbonus 110%.
Richiedi maggiori informazioni