Scegliere le giuste coperture per grandi terrazzi è fondamentale per poter contare su un serramento funzionale, sicuro e che contribuisca effettivamente a un miglioramento del comfort abitativo. Ecco, dunque, cinque consigli per non sbagliare nell’individuare la copertura esterna per grandi spazi che risponda effettivamente alle vostre esigenze.
1 – Il giusto materiale per la copertura
Quella del materiale della copertura vera e propria è una scelta fondamentale che dipende dall’uso che volete fare del terrazzo, dal risultato estetico e dal budget che avete a disposizione. Naturalmente, le coperture da esterno devono essere sempre realizzate in materiali resistenti, impermeabili e leggeri, in gradi di resistere a lungo al sole e agli agenti atmosferici. Per chi volesse utilizzare l’ampio spazio del terrazzo in ogni periodo dell’anno e con ogni condizione meteorologica, il consiglio è sicuramente quello di optare per le coperture in vetro. Le tettoie in policarbonato, pur essendo una soluzione economica, non offrono gli stessi livelli di prestazione e di qualità del vetro. Le tende, invece, saranno sicuramente più indicate nel caso in cui si sia alla ricerca di coperture mobili. Ma per questo esistono anche soluzioni in vetro, come quelle con profili apribili scorrevoli o fisse che possono essere aperti e chiusi con poche e semplici manovre.
2 – Il giusto materiale per la struttura
La scelta dei profili per le vostre coperture per terrazzi è tra allumino, PVC o legno. Anche in questo caso, molto dipende dal vostro budget e dalle vostre esigenze estetiche: esistono soluzioni per tutti i gusti e per tutte le tasche. Le coperture per terrazzi in legno sono una soluzione ideale per creare ambienti caldi ed accoglienti e di gusto più classico come verande, pergole e tettoie, mentre le coperture per terrazzi in alluminio sono la scelta perfetta per chi predilige profili leggeri dal design essenziale e minimale, tanto di moda negli ambienti di gusto più moderno. I profili in PVC sono una via di congiunzione tra le due soluzioni precedenti che garantisce resistenza, ottima resa estetica ed economicità. In ogni caso, per scegliere questo aspetto sarà bene lasciarvi consigliare dal vostro rivenditore di fiducia.
3 – Protezione solare
Anche nel caso delle tettoie in vetro, se lo spazio da coprire è quello di un terrazzo grande, sarà bene dotare la struttura di sistemi oscuranti mobili – come le coperture a lame orientabili o i frangisole in alluminio per esterni – per poter godere dell’ampio spazio anche nelle giornate più calde, portando beneficio anche a tutto l’edificio.
4 – Se il terrazzo è veramente grande…
Quando lo spazio da coprire è notevolmente ampio, servono soluzioni ad hoc, come la tettoia Terrazza System di Griesser , le tende Genius di KE o le coperture per verande Sunroom.
5 – Sicurezza e durata
Due aspetti che spesso vengono sottovalutati, ma che sono da ritenere fondamentali. In entrambi i casi la scelta dovrà pendere verso prodotti di alta qualità e verso installatori che possano garantire una posa in opera di qualità eccellente.
Se siete alla ricerca di coperture per grandi terrazzi a Roma o in provincia, venite a scoprire tutte le soluzioni disponibili nei nostri showroom o chiedeteci una consulenza online senza impegno, per scoprire subito qual è la soluzione più adatta alle vostre esigenze e ai vostri gusti.
Fonte immagine: keoutdoordesign.it
Richiedi maggiori informazioni