Le tapparelle, poste all’esterno delle nostre finestre e dei nostri balconi, sono costantemente esposte allo smog e alla polvere. Ciò significa purtroppo che, ogni qual volta apriamo l’infisso, la suddetta polvere e lo sporco entrano inevitabilmente in casa. Perciò è necessario, per quanto noioso e poco allettante, pulirle periodicamente, sicuramente una volta all’anno. Ecco una breve guida su come pulire le antipaticissime tapparelle.
Innanzitutto, armatevi di una scopa, un secchio d’acqua tiepida, in cui andrete a diluire un qualsiasi detergente igienizzante, e di un panno morbido. Quindi, partendo dall’esterno delle tapparelle, con movimenti orizzontali e dall’alto verso il basso, con la scopa spazzate la polvere e la terra in eccesso.
Se vi state chiedendo come pulire in profondità le fessure e i serramenti con una scopa, non preoccupatevi: in realtà, questa prima fase è molto più utile se siete dotati di tapparelle in legno piuttosto che in plastica.
Passando al secondo step, il più importante, della nostra guida su come pulire le tapparelle, prendete il panno morbido, bagnatelo nel secchio, e ripete lo stesso movimento che avete eseguito prima con la scopa: orizzontale, dall’alto verso il basso. Anche qui partite prima dall’esterno dell’infisso.
Nel caso in cui la vostra finestra non dia su un balcone o un terrazzo, allora avvolgete tutta la tapparella, aprite il cassonetto e ripete lo stesso procedimento (scopa e panno) sul rullo, svolgendolo man mano che pulite le stecche.
Richiedi maggiori informazioni