Per mantenere a lungo gli infissi è indispensabile, oltre alla manutenzione ordinaria, una pulizia efficace che, se effettuata in modo corretto, può donare loro longevità e mantenere a lungo la loro bellezza. Ma non sono solo i serramenti esterni a richiedere poche semplici operazioni di pulizia da eseguire periodicamente: anche le porte di casa meritano la vostra cura ed attenzione. Ecco allora qualche consiglio dagli esperti di Garofoli su come pulire le porte interne per mantenerle a lungo.
Come pulire le porte interne di casa
Potete scegliere di pulire le porte in maniera veloce, ma con una certa frequenza, oppure dedicarvi periodicamente – almeno un paio di volte all’anno – alla pulizia delle porte interne in maniera un po’ più approfondita.
Nel primo caso, per mantenerle perfettamente lucide e splendenti, vi basterà passare sulle porte di casa un panno morbido inumidito con acqua e sapone neutro, senza strofinare troppo energicamente.
Per una pulizia più approfondita, invece, gli esperti di Garofoli consigliano tre passaggi:
- Un primo lavaggio con un panno in microfibra o una pelle (come quella che si usa per pulire le auto) imbevuto con una soluzione di acqua e sapone ottenuta versando un tappo di sapone neutro per piatti in 3 litri di acqua circa.
- Un secondo passaggio con una seconda pelle o un panno in microfibra privi di sapone.
- Un ultimo passaggio con un panno morbido asciutto.
Trucchi e suggerimenti
Dopo avervi descritto come pulire le porte interne in poche semplici operazioni, passiamo ad alcuni trucchi e suggerimenti da tenere in considerazione per mantenere sempre perfette le porte di case.
Il consiglio è quello di non utilizzare prodotti abrasivi, solventi, alcool, ammoniaca, ecc.
Per pulire al meglio le vostre porte, invece, ecco un semplice trucco da tenere a mente: strizzate bene le pelli per non far colare l’acqua sulla porta.
Infine, ecco altri consigli utili se volete approfondire la pulizia delle porte in legno.
Richiedi maggiori informazioni