Come curare il parquet: manutenzione e piccoli segreti

Come curare parquet

Quali sono i segreti per curare il parquet? Questo tipo di pavimento in legno ha l’indiscusso vantaggio di non necessitare di attenzioni troppo frequenti. Ma nonostante questo, la manutenzione del parquet deve essere fatta in maniera molto regolare e, soprattutto, con grande precisione e attenzione. Seguendo pochi e semplici accorgimenti sarà possibile mantenere a lungo nel tempo l’ineguagliabile bellezza dei rivestimenti parquet e, più in generale, delle superfici in legno: ecco qualche consiglio e suggerimento su come fare.

La pulizia del parquet

Per curare il parquet, almeno per le operazioni più semplici, basta un panno leggermente umido: questo permetterà di pulire la pavimentazione senza usare metodi troppo aggressivi che potrebbero lasciare segni indesiderati (quando non addirittura indelebili) sul parquet stesso. Prima di lavare il parquet, però, abituatevi ad eliminare prima la polvere con un aspirapolvere dotata di feltrini morbidi per evitare graffi o con un semplice panno antistatico. In seguito potrete dedicarvi al lavaggio con prodotti specifici – che permettono di mantenere a lungo come fosse nuova la superficie – o con una soluzione di acqua e alcool. Assicuratevi, naturalmente, che il panno sia sempre ben strizzato prima di passarlo sulla superficie per evitare che si creino rigonfiamenti.  Infine, potete procedere alla lucidatura con cere specifiche.

Come mantenere il parquet

Inoltre, se si vuole che il parquet duri nel tempo, bisogna anche fare in modo che l’ambiente non sia troppo secco: occorre regolare la stanza o la casa per far sì che ci sia il giusto grado di umidità. Ma il parquet, inoltre, non deve essere esposto a temperature troppo elevate o posto a contatto con fonti di calore particolarmente forti che potrebbero danneggiarlo o rovinarlo, anche seriamente. Le migliori condizioni ambientali per mantenere il parquet e i pavimenti in legno in genere prevedono un’umidità dell’aria compresa tra il 40% e il 60% e una temperatura compresa tra i 15 e i 25 gradi centigradi.

La manutenzione straordinaria dei pavimenti in legno

Infine, per curare il proprio parquet nel modo migliore, ogni dieci-quindici anni bisogna rivolgersi al parquettista, che levigherà e vernicerà il vostro pavimento in legno. Per saperne di più, chiedete agli esperti del settore presso uno degli showroom Baltera a Roma.

Fonte immagine: garofoli.com

Richiedi maggiori informazioni