Boiserie Baltera: con il legno rendi la tua casa calda e accogliente

boiserie

Uno degli ultimi trend in fatto di arredo riguarda la boiserie: è un termine che deriva dal francese “bois“, cioè legno, e indica una particolare lavorazione del legno nata in Francia tra il XVI° e il XVII° secolo: si tratta di un rivestimento murario, generalmente per l’appunto realizzato in legno, che viene usato per ricoprire non solo pareti ma anche armadi e porte, spesso decorato con incisioni o stucchi.

Le boiserie moderne sono sicuramente meno “impegnative” rispetto al passato da un punto di vista della ricchezza dei decori (pensiamo per esempio al carattere fortemente ornamentale che ritroviamo nelle boiserie della Reggia di Versailles e in quella di Caserta), tuttavia anche nelle abitazioni contemporanee sono in grado di regalare grande eleganza e calore agli ambienti.

Boiserie per gli ambienti di casa

Sicuramente di grande impatto estetico per il proprio salotto o sala da pranzo, la boiserie si presta ad essere inserita anche negli altri ambienti domestici con indiscussi vantaggi: infatti, oltre ad essere una scelta di design per le pareti di casa, grazie alla boiserie è possibile ottenere anche un miglior isolamento sia termico che acustico.

Boiserie per la cucina

Può essere applicata come parete paraspruzzi grazie a particolari trattamenti che la proteggono dall’umidità e dal calore, oppure può essere applicata su pareti intere per appendere stoviglie e pentole oppure ancora può essere usata su porzioni di parete da utilizzare con mensole e ripiani a giorno, con finiture a contrasto, su cui esporre e impilare le stoviglie.

Scelta interessante anche per le cucine open space in cui, se ben posizionata, la boiserie può essere un elemento che crea continuità con la zona living.

Boiserie per il bagno

Opportunamente trattata, la boiserie in bagno non teme l’umidità ed è una scelta di design soprattutto per quelle abitazioni in cui predomina lo stile shabby chic: nuance neutre se non addirittura bianche, che rendono il bagno più luminoso e ampio e che si abbinano facilmente ai sanitari. Oltre all’effetto estetico, la boiserie offre anche l’opportunità di creare ripiani e nascondere elementi idraulici, il tutto sempre con un tocco di eleganza.

Boiserie per la camera da letto

In camera la boiserie viene usata più spesso nella zona della testata del letto: se l’ambiente è piccolo vengono scelte essenze più chiare, mentre si può osare un tono più scuro e naturale se la metratura a disposizione è più abbondante. Scelte di alto impatto estetico sono anche utilizzare la medesima essenza del pavimento in parquet oppure, per un colpo d’occhio ancora maggiore, di un colore opposto.

L’importante è creare un progetto coerente con il resto degli ambienti: potete rivolgervi con fiducia agli esperti Baltera, in grado di guidarvi nelle scelte che più si addicono alle vostre esigenze.

Richiedi maggiori informazioni