Via libera alle procedure semplificate per i piccoli interventi di edilizia sugli immobili: lo stabilisce il nuovo decreto sull’autorizzazione paesaggistica semplificata, per il quale si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Scopriamo cos’è, cosa prevede e quali sono gli interventi che potranno usufruire dell’iter semplificato nell’ambito dei serramenti.
Che cosa prevede
Il DPR, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri e firmato dal Presidente Mattarella, individua le tipologie di interventi di lieve impatto – che non comportano sostanziali modifiche agli edifici – per i quali non sarà indispensabile l’autorizzazione paesaggistica: in pratica, si ampliano gli interventi che non saranno più sottoposti a procedimenti autorizzativi in materia paesaggistica o che potranno usufruire di procedure semplificate: sarà più semplice realizzare molti lavori, come installare un impianto fotovoltaico o realizzare una veranda.
Gli interventi liberi
Saranno 31 gli interventi – tra quelli di manutenzione ordinaria, straordinaria, di consolidamento statico e di restauro conservativo – che saranno svincolati dalle procedure di autorizzazione paesaggistica. Come anticipato, la procedura semplificata sarà limitata agli interventi che non alterano lo stato dei luoghi e l’aspetto esteriore degli edifici. Nell’ambito dei serramenti, le disposizioni previste dalla Autorizzazione paesaggistica semplificata riguarderanno in particolare:
- realizzazione di tettoie, porticati, chioschi da giardino;
- realizzazione o modifica di aperture esterne o finestre da tetto;
- modifica o chiusura di balconi e terrazze;
- realizzazione di lastrici solari, terrazze a tasca, finestre a tetto, lucernari, abbaini;
- intervento di rifacimento di tetti;
- interventi di adeguamento alla normativa per il risparmio energetico;
- installazione di pannelli solari.
Per tutti gli altri interventi non previsti dall’Autorizzazione paesaggistica semplificata si dovrà avviare il procedimento di verifica della compatibilità, indispensabile ai fini dell’autorizzazione del progetto.
Naturalmente, per tutte le specifiche sugli interventi liberi dai vincoli paesaggistici potrete fare affidamento sulla consulenza degli esperti negli showroom di Baltera, che sapranno indirizzarvi sulle soluzioni più giuste per le vostre esigenze.
Richiedi maggiori informazioni