Smartphone e tablet possono diventare potenti strumenti al servizio di architetti, progettisti e interior designer, se dotati delle migliori App da utilizzare durante un sopralluogo, in fase di progettazione o in cantiere.
Ecco, dunque, una rassegna delle App più utili per ogni professionista smart dell’edilizia.
AutoCad sempre a portata di mano
Con AutoCad 360, avrete un’App gratuita che permetterà ad architetti, progettisti e designer di annotare o modificare progetti, condividendone i risultati con altri. Per scaricarla, andate a questa pagina. Ecco un video dimostrativo di questo potente strumento.
Ricavare planimetrie da un’immagine
L’App si chiama MagicPlan (ed è veramente una magia tecnologica). A partire da un’immagine di un ambiente è possibile ricavarne la planimetria. Un prezioso ausilio per architetti e progettisti. Volete scoprire come funziona? Guardate il video che segue.
Tutte le dimensioni di un concetto
Con Concept è possibile verificare fin dalla fase d’ideazioni la fattibilità dell’impiego di un determinato materiale, a partire dalle dimensioni, fornendo ai clienti un’idea dell’utilizzo degli stessi attraverso un book fotografico. Un’App attualmente disponibile solo per sistemi iOS.
La gestione del progetto via Cloud
Autodesk BIM 360 Docs è una delle app gratuite di Autodesk per la gestione della documentazione di progetto. Attraverso uno spazio Cloud consente di pubblicare, amministrare e modificare qualsiasi documento, tavola o modello direttamente da smartphone o tablet.
La modellazione 3D a portata di smartphone
sketchUp – disponibile in versione Free o Pro – è uno strumento di modellazione 3D molto potente, semplice da utilizzare ma in grado di facilitare la progettazione grazie ad una ricca serie di comandi e plugin molto avanzati per la progettazione BIM. Molto utile anche perché garantiscono la compatibilità dei modelli elaborati con tutti gli altri grandi programmi di progettazione.
Da un’immagine, al progetto in pochi schizzi
Si chiama Morpholio Trace e permette di partire da un’immagine per aggiungere particolari, schizzi e note e arrivare alla bozza di progetto. Un effetto speciale high tech per stupire i vostri clienti e trasformare i loro interni in un sogno abitativo.
L’auditing semplice da gestire
Site Audit Pro è una utilissima app progettata per migliorare la produttività di architetti, progettisti o designer quando effettuano audit e sopralluoghi in cantiere. Con pochi rapidi e semplici operazioni da gestire è possibile realizzare report accurati – con foto, disegni e note – facili da condividere.
Esposizioni solari
Volete sapere con precisione qual è il percorso del sole in un dato sito? Allora avete bisogno dell’App Sun Seeker: per prendere le giuste decisioni in fatto di esposizione. Un’applicazione che può essere particolarmente utile a progettisti e designer. Per scoprire come funziona, ecco il video dimostrativo.
Calcolare la trasmittanza
Avete bisogno di calcolare la trasmittanza e i valori di resistenza termica degli strati di una parete? Allora non mancate di sfruttare questa utilissima app disponibile sul nostro sito.
Un app per la direzione del cantiere
Construction Manager è un’altra applicazione gestionale che consente di dirigere, coordinare e monitorare un cantiere. Grazie a diversi strumenti avanzati per la progettazione (registro, report quotidiani, stime economiche e di tempo) consente di gestire e condividere in tempo reale tutte le informazioni relative a un progetto.
Queste non sono che alcune tra le migliori App dedicate ad architetti, progettisti e interior designer. Se volete fornire il vostro contributo per arricchire la nostra raccolta, scriveteci attraverso la nostra pagina Facebook, saremo lieti di aggiungerle alla lista.
Richiedi maggiori informazioni