Apertura a ribalta delle finestre: 4 motivi per sceglierla

finestre apertura a ribalta

Quando si sceglie una finestra, le opzioni di apertura possono essere tante, ma ce n’è una da non sottovalutare mai: l’opzione dell’apertura a ribalta. Un’opzione che viene concessa con una piccola spesa in più e che farà sicuramente la differenza in termini di praticità d’utilizzo, di comfort abitativo, di risparmio energetico e di sicurezza antieffrazione. Volete sapere perché? Ecco 4 ottime ragioni.

Ricambio d’aria senza impattare sul consumo energetico

Così come la microareazione, l’apertura a ribalta permette un ricambio d’aria durante ogni momento della giornata, senza incidere troppo sul riscaldamento (o il condizionamento) dei locali. Il ricambio dell’aria, infatti, è troppo importante per rinunciarvi. È un elemento fondamentale per il benessere abitativo.

Come quando fuori piove: la soluzione a ribalta

Quante volte è successo di uscire di casa e non ricordare se si è chiusa la finestra o meno? Un dubbio che diventa panico quando, durante il giorno, inizia a piovere. Tutte questioni che possono preoccupare solo coloro che non hanno scelto una finestra con apertura a ribalta.

La finestra nemica delle muffe in casa

Ancora una volta è il ricambio dell’aria protagonista di una buona ragione per scegliere una finestra a ribalta. Grazie alla possibilità di aprire la finestra in ogni momento del giorno e della notte, sarà scongiurato il pericolo di formazione di muffe in casa.

Finestra aperta di notte e quando siamo fuori senza preoccupazioni

Le migliori finestre con questo tipo di apertura permettono un alto grado di sicurezza anche contro i tentativi di effrazione che avvengono a finestra aperta a ribalta. Per tale motivo sarà possibile rinfrescare l’abitazione nelle notti più torride o uscire di casa con lo spiraglio della ribalta aperto, senza che ciò debba dare alcun pensiero.

Fonte immagine: Finstral.com

Richiedi maggiori informazioni