Serramenti a prezzi stracciati? Un miraggio che può attrarre in molti. Soprattutto in un periodo di crisi. Eppure, quasi mai in edilizia il low cost è sinonimo di risparmio. Soprattutto quando ciò che acquistiamo non vale, non dura o è inefficiente. Ma il caso scoperto dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Roma va ancora oltre. In quel caso, infatti, i serramenti acquistati a prezzi molto convenienti non venivano mai consegnati e tantomeno installati.
Si trattava di una vera e propria truffa progettata ad arte da cinque “imprenditori” della Capitale per raggirare i malcapitati attratti dall’offerta di serramenti a basso prezzo, i quali, nel rivalersi della mancata consegna dei prodotti acquistati, rimanevano impigliati nella rete di società e sotto-società costruito per rendere irraggiungibile il patrimonio dei responsabili.
Dopo numerosi clienti truffati, che hanno visto sparire nel nulla i loro soldi, e grazie al lavoro della Finanza, i truffatori dei serramenti low cost sono stati raggiunti dai provvedimenti di custodia cautelare per le accuse di truffa, appropriazione indebita, bancarotta fraudolenta e associazione a delinquere.
Un consiglio di Baltera? Se volete evitare truffe, dubitate dei serramenti offerti a prezzi fuori-mercato e rivolgetevi a ditte che possono vantare una lunga esperienza di soddisfazione del cliente.
Richiedi maggiori informazioni