Ristrutturazione edilizia: fino al 2013 per i bonus fiscali

Ristrutturazione edilizia bonus

Ristrutturazione edilizia bonusFino al 2013, si avrà tempo per cogliere le opportunità offerte dai bonus fiscali previsti per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica (L. 22/12/2011 n. 214 e Dl 22/06/2012 n. 83).

Le nuove normative hanno prorogato al 2013 le detrazioni fiscali del 50% (fino alla fine del 2012 il bonus fiscale è del 55%), nel caso della riqualificazione energetica, e raddoppiato il tetto della spesa detraibile fino a 96.000 Euro, nel caso della ristrutturazione edilizia.

La sostituzione di porte e finestre rientra in tutti e due i casi. Per ciò che riguarda la riqualificazione energetica (di cui abbiamo già parlato nel post  Ecobonus 2012: detrazioni del 55% ) la sostituzione di finestre, verande e porte esterne datate con serramenti ad alta efficienza energetica fa accedere al famoso Ecobonus, attualmente valido fino al 30/06/2013.

Altri serramenti quali porte da interni, grate e serramenti di sicurezza, possono rientrare nell’ambito della ristrutturazione edilizia e beneficiare del bonus fiscale che va dal 36% al 50% della spesa effettuata.

Facciamo un po’ di conti.

Poniamo il caso di una famiglia che abbia bisogno di ristrutturare il proprio appartamento di medie dimensioni. Per questa ristrutturazione edilizia la famiglia spenderà attorno ai 50.000 Euro.

Per risparmiare notevolmente sulla climatizzazione degli interni e rendere l’ambiente il più confortevole possibile, si decide anche di procedere alla sostituzione dei serramenti perimetrali, in modo che le nuove porte, finestre e vetrate siano efficienti a livello energetico. In questo caso la spesa può ammontare a 10.000 euro per i prodotti e l’installazione.

In questo modo, il bonus fiscale potrebbe arrivare fino a 30.500 Euro che, dilazionati in dieci anni, fanno guadagnare un credito fiscale di 3.050 Euro all’anno, con la quale pagare la rata IMU e mettere da parte qualcosa.

Ovviamente, per accedere ai bonus fiscali su ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica, la famiglia della nostra storia dovrà affidarsi a un’azienda con le carte in regola e che gestisca il lato economico dei lavori senza sotterfugi di sorta.

 

Fonte immagine: www.flickr.com/photos/teegardin/

Richiedi maggiori informazioni