Con la ristrutturazione, dal 2013 l’Imu non si paga

Pagare Imu 2013

Pagare Imu 2013Ne abbiamo già parlato nel post Ristrutturazione edilizia: fino al 2013 per i bonus fiscali, ma vogliamo ribadire un concetto importante: i bonus fiscali possono aiutarci a non pagare l’Imu per dieci anni.

Il calcolo è presto fatto. Le ristrutturazioni edilizie (che comprendono la sostituzione di porte d’interno, le grate di sicurezza e quant’altro) possono far accedere a un bonus fiscale nella misura del 50% rispetto alla spesa dei lavori fino a un tetto di 96.000 Euro.

Se a ciò si aggiunge il cosiddetto Ecobonus 2013 che può essere ottenuto con la riqualificazione energetica dell’appartamento (per esempio, sostituendo porte e finestre perimetrali con serramenti ad alto efficiente d’isolamento), si può recuperare, anche in questo caso, il 50% della spesa.

Arriviamo al punto che riguarda l’Imu.

Per ristrutturare un appartamento di medie dimensioni e per sostituire porte e finestre con serramenti di qualità e a buon rendimento energetico, una famiglia può assicurarsi un credito fiscale di più di 3.000 Euro l’anno per dieci anni.

In questo modo, dal 2013 potete dimenticarvi di pagare l’Imu per lungo tempo e godervi le vostre belle, nuove ed efficienti porte e finestre.

 

Fonte immagine: www.flickr.com/photos/tuinkabouter/

Richiedi maggiori informazioni