Serramenti e altre strutture dell’edilizia in acciaio e alluminio dovranno riportare il marchio CE che attesta la loro conformità con le norme EN 1090-2 (acciaio) ed EN 1090-3 (alluminio), secondo quanto stabilito dalla norma armonizzata EN 1090-1: 2009/EC 1-2011 “Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio Parte 1: Requisiti per la valutazione di conformità dei componenti strutturali”.
Tale obbligo di marcatura CE specifico per gli elementi strutturali e le parti in acciaio e in alluminio si va ad aggiungere a quanto stabilito dall’attuazione del Regolamento UE n° 205/2011 che prevede la certificazione con marchio CE dei serramenti e di tutti i prodotti destinati all’edilizia.
Il marchio CE di acciaio e alluminio deve essere accompagnato anche da una dichiarazione di conformità all’impiego delle parti e delle strutture stesse.
Fino al 1° luglio 2014, data in cui è scattato l’obbligo di marcatura, l’apposizione del marchio CE e, dunque, la relativa certificazione delle parti e delle strutture in acciaio e alluminio era lasciata alla discrezione dei produttori.
L’entrata in vigore di tale norma anche nel nostro Paese permette la diffusione di uno standard di qualità e di sicurezza dei prodotti edilizi ufficialmente riconosciuto a livello europeo; premessa fondamentale per la più ampia circolazione dei prodotti edilizi in tutto il territorio UE.
Richiedi maggiori informazioni