Cosa possono e cosa non possono fare le vostre vecchie finestre? Sono ancora in grado di garantire un adeguato isolamento termico e acustico? Riescono ancora a garantire un efficace barriera contro le intrusioni dei ladri? E quanto i segni del tempo hanno compromesso la loro funzionalità e bellezza estetica? Grazie a Finstral, da oggi potete verificare lo stato dei vostri infissi anche da soli, in maniera semplice, veloce e gratuita, e scoprire se è arrivato il momento di sostituire le vostre vecchie finestre.
Delle finestre di qualità contribuiscono a creare ambienti abitativi sani e piacevoli da vivere. Se invece in casa entrano spifferi e l’umidità nelle stanze non è controllata, la qualità dell’abitare diminuisce sensibilmente. Un isolamento termico insufficiente è la causa principale della dispersione di calore e comporta dei costi di riscaldamento elevati. Per non parlare, poi, dei vantaggi di una finestra a buona tenuta, dotata di speciali vetri fono isolanti, per chi vive nei pressi di una strada molto trafficata.
Ma non dimentichiamo anche la necessità della sicurezza: secondo le statistiche della Polizia, infatti, oltre l’80 per cento dei casi di furto avviene a causa di serramenti non adeguatamente protetti, in particolare a causa di infissi che non rispondono più ai moderni standard di qualità e sicurezza europei.
Ma oltre agli standard di qualità e sicurezza di un serramento, c’è anche un altro aspetto importante: deve convincere anche dal punto di vista estetico. Perché le finestre all’esterno caratterizzano l’aspetto complessivo di un edificio e all’interno contribuiscono a creare piacevoli ambienti abitativi.
Per questo, Finstral ha predisposto un kit gratuito per verificare lo stato delle proprie finestre: con il check-up di Finstral, in soli 10 minuti ognuno può verificare la funzionalità dei vecchi infissi in termini di isolamento termico e acustico, sicurezza ed estetica, e scoprire se è arrivato il momento di sostituire le vostre finestre.
Il kit è formato da una piccola scatola e gli strumenti per eseguire il test sono semplici oggetti – come una striscia di carta o un accendino. Delle semplici istruzioni vi spiegheranno come testare voi stessi queste caratteristiche delle vostre finestre e fare il check-up in pochi semplici passi. E se dal test dovesse risultare che le vostre finestre non rispecchiano più gli attuali standard di qualità e sicurezza, potrete richiedere un check-up professionale.
Presso gli showroom Baltera – Punto Arancio Finstral di Roma – potrete richiedere gratuitamente il un kit Finstral per il check-up delle vostre finestre.
Richiedi maggiori informazioni