Si avvicina l’appuntamento con l’edizione 2017 di Open House Roma, l’evento internazionale che apre le porte alla visita dei più interessanti capolavori dell’architettura della Capitale. Giunto alla sua sesta edizione, Open House Roma è l’evento annuale che in un unico week end – quello del 6-7 maggio – apre gratuitamente centinaia di edifici della città che si caratterizzano per le peculiarità architettoniche e artistiche, in particolare quelle del patrimonio moderno e contemporaneo, fino ad aprire alla visita anche i cantieri più interessanti della città in trasformazione che normalmente non sono aperti alla fruizione pubblica.
In vista dell’apertura della manifestazione, Baltera sarà ospite del gala dinner di apertura organizzato presso lo studio di architettura Valle 3.0 di Roma, a cui Baltera parteciperà in compagnia del proprio partner Reynaers, uno dei marchi di qualità del settore dei profili in alluminio. L’evento, previsto per la sera del 5 maggio, coinvolgerà ospiti d’importanza internazionale, tra cui i delegati del Consiglio degli Architetti d’Europa, dell’European Association for Architectural Education e del Consiglio Nazionale Architetti.
In questo magnifico contesto, Baltera parteciperà all’evento insieme a Reynaers, marchio sinonimo di serramenti in alluminio di altissimo pregio. Una qualità che potrete toccare con mano in tutte le sue realizzazioni – porte, finestre, verande, facciate continue, frangisole e maniglie – presso gli showroom di Baltera, rivenditore di questo prestigioso brand a Roma e provincia.
Situato in via Cesare Fracassini, nel cuore del quartiere Flaminio, studio Valle 3.0 nasce da un ex capannone industriale negli anni 30, poi trasformato nello storico Teatro “Il Politecnico” negli anni ’60. Oggi, grazie ad un progetto innovativo di alcuni ex soci dello Studio Valle che ha saputo sfruttare in maniera sapiente i materiali e un sistema di copertura a shed, è stato trasformato in un luminoso open space, sviluppato su due livelli, che rappresenta uno degli esempi di edilizia residenziale e industriale più moderni e all’avanguardia di Roma, in grado di coniugare tecnologia, arte e creatività.
Baltera condivide pienamente gli intenti della manifestazione, considerando la scoperta del patrimonio architettonico come un’occasione per conoscere i nuovi approcci alla rigenerazione urbana, ma anche per riflettere sulle nuove opportunità per migliorare la qualità abitativa e l’efficienza energetica di ogni edificio e proporsi come proponendosi come punto di riferimento per progettisti e fornitori. Non perdetevi dunque l’appuntamento con la manifestazione, dal 6 al 7 maggio a Roma.
Fonte immagine: openhouseroma.org
Richiedi maggiori informazioni