Articolo 10 Decreto Crescita della Legge 28 giugno, n.58: che cos’è e perché non è applicabile

Articolo 10 Decreto Crescita della Legge 28 giugno, n.58

L’articolo 10 del Decreto Crescita (Legge 28 giugno, n.58), introduce delle novità in tema di detrazioni fiscali per l’acquisto di serramenti, zanzariere, infissi, tende e schermature solari. Vediamo che cos’è nello specifico e perché non è applicabile.

Decreto Crescita: che cosa stabilisce l’articolo 10 della Legge 28 giugno, n. 58

Il DL 34/2019 convertito nella Legge 58/2019, fra gli altri provvedimenti, relativamente alla disciplina degli incentivi per gli interventi di efficienza energetica e rischio sismico prevede che il soggetto avente diritto alle detrazioni può optare, in luogo dell’utilizzo diretto delle stesse, per un contributo di pari ammontare, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi e a quest’ultimo rimborsato sotto forma di credito d’imposta da utilizzare esclusivamente in compensazione, in cinque quote annuali di pari importo.

Perché lo sconto in fattura non è applicabile

Da un’analisi approfondita delle ripercussioni dell’applicazione dello sconto in fattura, per le imprese italiane che producono e vendono serramenti, è emerso che questo non è applicabile per diversi motivi. In particolare, se un costruttore applicasse lo sconto a tutti i suoi clienti, subirebbe una riduzione del 50% degli incassi che causerebbe l’impossibilità dell’Azienda di pagare i fornitori e gli stipendi dei dipendenti, condannandola così alla chiusura entro due anni.

In secondo luogo, a causa delle detrazioni trasformate in sconto in fattura, il costruttore avrebbe molto più credito fiscale che tasse da pagare. In questo modo, le detrazioni andrebbero perdute. Infine, se i costruttori offrissero lo sconto in fattura, ogni anno il mancato recupero del credito fiscale crescerebbe in maniera esponenziale.

Come si deve muovere il consumatore?

Anche se il vostro costruttore di fiducia non offre lo sconto in fattura, rivolgendovi altrove molto probabilmente troverete persone disposte ad offrirlo. Tuttavia, il consiglio per il consumatore è quello di verificate attentamente la professionalità e la validità del venditore: confrontate dunque l’offerta di chi applicherebbe lo sconto, con quella di chi invece non lo applica. Così facendo potrete valutare attentamente i prodotti offerti, l’esperienza e la competenza di chi vi sta vendendo serramenti.

Richiedi maggiori informazioni