Le porte da interno possono contribuire in modo significativo all’interior design, donando carisma alle atmosfere e alle suggestioni create attraverso i mobili e gli altri complementi d’arredo. Il segreto è nel trovare il serramento più indicato alle esigenze estetiche. Ecco, dunque, quattro idee per abbinare gli stili da interno con le porte.
Stile nordico – Un tipo di interior design che ha sempre più successo anche in Italia. Le linee pulite, semplici e moderne, accompagnate ai colori luminosi sono gli elementi chiave di questo stile. Da abbinare alle porte e al parquet in rovere sbiancato.
Stile design firmato – Per gli amanti del design d’autore, i dettagli contano e le porte da interno non si possono trascurare. Per questo, suggeriamo di consultare il catalogo di porte scorrevoli in vetro Casali.
Stile minimal – Quando le linee geometriche sono ridotte al minimo, i volumi diventano razionali: il bello è l’essenziale. Per questo stile si suggeriscono le porte complanari: la funzionale soluzione di continuità con la parete. Da valutare anche il contributo d’arredo delle porte a tutta altezza.
Stile country – Le porte centinate vetro e legno in laccato bianco delle collezioni classiche di Garofoli completano alla perfezione un interior design in stile country.
Per scoprire qual è il modello più adatto alle vostre esigneze di arredamento per gli interni, non mancate di venire a trovarci nei nostri showroom di serramenti a Roma, per sfogliare assieme ai nostri esperti i cataloghi dei marchi più prestigiosi del Made in Italy.
Fonte immagine: garofoli.com
Richiedi maggiori informazioni