Architect@Work Roma: Baltera alla 3° edizione del salotto dell’architettura

architectwork-roma

Baltera sarà uno dei protagonisti che animeranno la terza edizione di ARCHITECHT@WORK Roma, l’esclusivo evento per un selezionato pubblico di professionisti (architetti, interior designer,progettisti e ingegneri) che si terrà il prossimo 17 e 18 ottobre 2018 alla Fiera di Roma. Un vero e proprio salotto dell’architettura che offre l’opportunità di conoscere da vicino i prodotti più innovativi sul mercato, selezionati da una commissione tecnica per qualità dei materiali impegnati, per innovazione funzionale e tecnologica e per design delle forme. Per l’occasione, Baltera presenterà ai progettisti l’innovativo Vetromateria realizzato da Es Finestra.

ARCHITECT@WORK Roma: il salotto dell’architettura

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna alla Fiera di Roma ARCHITECT@WORK. Anche quest’anno, l’evento sarà un appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori:  il “salotto dell’architettura romana” punta a far conoscere ad un pubblico qualificato di progettisti un numero selezionato di aziende e di prodotti di qualità in diverse categorie merceologiche (dalle ceramiche all’illuminazione, dagli infissi alle pavimentazioni). Baltera, in particolare, sarà una delle 100 aziende che partecipano all’evento con un progetto industriale esclusivo e di altissima qualità: parliamo di Vetromateria.

Vetromateria: trasparenza alla materia

Ma scopriamo più da vicino l’innovativo prodotto dalla commissione di ARCHITECT@WORK Roma che Baltera presenterà alla 3° edizione dell’evento. Le finestre realizzate in vetromateria prodotte da ES Finestra sono serramenti di terza generazione in cui la trasparenza si unisce alla materia. L’essenzialità del vetro viene incorniciata da un sottile telaio materico sul lato interno dell’anta, che può diventare serigrafia assumendo una totale complanarità. Il risultato è una trasparenza assoluta, tattile: le finestre in vetromateria sono fonti incredibili di luce, che offrono fino al 40% in più di passaggio di luce rispetto alle finestre tradizionali.

Un serramento dalle caratteristiche estetiche e tecniche uniche, perfetta sintesi tra alta qualità estetica ed elevate prestazioni. Nelle finestre in vetromateria ogni elemento – accessori, meccanismi, profili e guarnizioni impiegati all’interno del sistema – assicurano un’ottima tenuta agli agenti atmosferici, con ottimi valori di resistenza al carico del vento, permeabilità all’aria e tenuta all’acqua, con valori assolutamente unici nel panorama della produzione dei serramenti. Prestazioni eccellenti che unite alla trasparenza della struttura consentono un ingente risparmio energetico.

Appuntamento dunque il prossimo 17 e 18 ottobre 2018 alla Fiera di Roma per la terza edizione di ARCHITECHT@WORK: Baltera vi invita a partecipare per conoscere da vicino le finestre in vetromateria e altre interessanti novità dal mondo dei serramenti.

Richiedi maggiori informazioni